Trattamento delle acque reflue

Trattamento delle acque reflue

Il trattamento delle acque reflue si basa su batteri aerobici, che hanno bisogno di ossigeno per funzionare efficacemente. L'ossigeno viene pompato nel serbatoio delle acque reflue per promuovere la crescita batterica e migliorare la sopravvivenza e la rigenerazione dei batteri.

Richiesta di informazioni

L'utilizzo di ossigeno concentrato per il trattamento delle acque è un processo semplice ed economico che ha dimostrato di funzionare. Noi di Novair siamo consapevoli del ruolo critico dell'ossigeno nel trattamento delle acque reflue. Le nostre soluzioni avanzate per l'ossigeno assicurano che i rifiuti organici vengano scomposti in modo efficiente dai milioni di batteri benefici che vivono nelle vasche di trattamento.

Scarichi la scheda prodotto

Installation d'une station de traitement des eaux usées

Perché il trattamento delle acque reflue ha bisogno di ossigeno?

Il trattamento delle acque reflue è essenziale per preservare le risorse idriche e limitare l'inquinamento. Comprende una serie di processi fisici, chimici e biologici volti a eliminare gli inquinanti presenti nell'acqua prima che questa venga scaricata nelle reti di raccolta o riutilizzata per varie applicazioni. Il trattamento avviene in diverse fasi: raccolta, pretrattamento, trattamento primario, secondario e talvolta terziario.
Per valutare l'efficacia di questi trattamenti si utilizzano due indicatori principali: la domanda chimica di ossigeno (COD) e la domanda biochimica di ossigeno (BOD).

  • Il COD misura la quantità totale di ossigeno necessaria per ossidare chimicamente la materia organica presente nell'acqua, comprese le sostanze difficili da scomporre.
  • Il BOD misura l'ossigeno consumato dai microrganismi per decomporre biologicamente la materia organica biodegradabile in un determinato periodo (generalmente 5 giorni).

Questi parametri sono essenziali per il dimensionamento degli impianti e il monitoraggio dell'efficacia delle fasi di trattamento biologico.

Definizione di trattamento delle acque reflue e sua importanza per l'ambiente e l'industria

Il trattamento delle acque reflue consiste nel liberare l'acqua dalle sostanze nocive in essa contenute. Le acque reflue provengono da diverse fonti: industriali, domestiche, agricole, ecc. L'obiettivo principale è quello di ridurre l'inquinamento, in particolare la materia organica, i fanghi, i rifiuti solidi e gli agenti patogeni. Questo trattamento garantisce che l'acqua restituita alle reti o scaricata nell'ambiente sia conforme agli standard di qualità dell'acqua, proteggendo così la salute pubblica e gli ecosistemi acquatici.

Fasi comuni del processo di trattamento delle acque reflue

Il processo di trattamento delle acque reflue segue generalmente diverse fasi:

  1. Raccolta delle acque reflue: le acque reflue domestiche, inizialmente scaricate in una rete fognaria a gravità, e le acque reflue industriali vengono convogliate verso gli impianti di trattamento attraverso stazioni di pompaggio e una rete di sollevamento. In questa fase si riscontrano spesso problemi quali odori e corrosione, causati principalmente dall'H₂S.
  2. Trattamento primario: l'obiettivo è quello di eliminare i rifiuti solidi di grandi dimensioni, le sostanze
    in sospensione e ridurre il carico organico, principalmente mediante decantazione o filtrazione.
  3. Trattamento secondario: il trattamento secondario si basa su processi biologici che utilizzano microrganismi (batteri e altri) per scomporre la materia organica disciolta. Questa fase può avvenire in condizioni aerobiche o anaerobiche, ma la filtrazione aerobica è la più diffusa, grazie al mantenimento dei livelli di ossigeno disciolto attraverso l'aerazione. Tuttavia, l'uso dell'ossigeno puro sta guadagnando popolarità grazie alle sue prestazioni superiori.
  4. Trattamento terziario: questa fase è opzionale e consente di trattare in modo specifico gli inquinanti rimanenti, come fosforo, nitrati e altre sostanze chimiche.
  5. Smaltimento dei fanghi: i fanghi generati durante il processo vengono trattati e, in alcuni casi, riciclati.

L'utilità dei gas industriali nel trattamento delle acque reflue

L'ossigeno è un elemento essenziale nel trattamento delle acque reflue, in particolare durante le fasi biologiche. Tradizionalmente, l'apporto di ossigeno è garantito dall'aerazione, che utilizza aria ambiente contenente solo il 20% di ossigeno. Tuttavia, l'ossigeno puro offre una solubilità in acqua 4,8 volte superiore rispetto all'ossigeno presente nell'aria, consentendo quindi un'ossigenazione più efficiente. Il suo utilizzo ottimizza la degradazione degli inquinanti organici, riduce il carico di materia organica e migliora significativamente l'efficienza dei sistemi di depurazione.

Spiegazione dell'uso dell'ossigeno nel trattamento delle acque reflue

L'oxygène est essentiel pour favoriser l'activité des bactéries aérobies, qui décomposent les polluants organiques dans les stations d'épuration. La production d'oxygène sur site, à travers des générateurs, permet d'assurer une pureté de 95%, garantissant une épuration optimale.

I benefici dell'ossigeno

L'utilizzo dell'ossigeno nel trattamento delle acque reflue presenta diversi vantaggi:

  • Maggiore capacità di trattamento: l'ossigeno puro si dissolve meglio nell'acqua che nell'aria. In questo modo, iniettando ossigeno puro nel vostro bacino biologico potrete aumentare la capacità del vostro impianto di trattamento fino al 50%.

  • Risparmi OPEX: l'energia elettrica totale necessaria per trasferire ossigeno puro in acqua è ridotta del 50% rispetto a quella necessaria per trasferirla in aria. I costi di gestione e manutenzione si riducono così di almeno il 25%.

  • Riduzione del CAPEX: l'implementazione della tecnologia dell'ossigeno puro consente di ridurre le dimensioni del nuovo impianto di trattamento o di aumentare la capacità dell'impianto di trattamento esistente. Una migliore dissoluzione dell'ossigeno consente la nitrificazione (ossidazione dell'ammoniaca) nella vasca di trattamento.Riduzione del CAPEX: l'implementazione della tecnologia dell'ossigeno puro consente di ridurre le dimensioni del nuovo impianto di trattamento o di aumentare la capacità dell'impianto di trattamento esistente. Una migliore dissoluzione dell'ossigeno consente la nitrificazione (ossidazione dell'ammoniaca) nella vasca di trattamento.

  • Eliminazione della schiuma: la schiuma si forma spesso negli impianti di trattamento delle acque reflue a causa di un eccesso di batteri filamentosi per i quali una grande quantità di aria iniettata creerà fiocchi nell'acqua. Utilizzando ossigeno puro al posto dell'aria si riduce del 5% la quantità di batteri filamentosi e di gas.
  • Eliminazione degli odori: quando non c'è abbastanza ossigeno disciolto per consentire ai microrganismi di respirare, l'attività batterica consuma l'ossigeno presente nei composti di zolfo degli inquinanti dell'acqua. Si genera un composto volatile, H2S (idrogeno solforato), e un cattivo odore, che viene eliminato utilizzando ossigeno puro. L'iniezione di questo ossigeno consente di sciogliere una quantità sufficiente di ossigeno.

  • Trattamento efficace dei fanghi: l'ozonizzazione dei fanghi mantiene l'attività batterica, aumenta la velocità di sedimentazione (indice SVI tra 50-100 ml/g) e riduce del 60% la produzione di fanghi in eccesso. La nostra soluzione consente il riutilizzo dei gas di scarico ricchi di ossigeno derivanti dal processo di ozonizzazione, rendendo l'intero processo di trattamento economicamente vantaggioso. »

 

L'innovazione di Novair nel trattamento delle acque reflue

Novair è un'azienda leader nell'innovazione della produzione di ossigeno in loco per il trattamento delle acque reflue. Grazie alle sue tecnologie avanzate di produzione di ossigeno, Novair offre soluzioni ad alte prestazioni, studiate su misura per soddisfare le esigenze degli impianti di trattamento delle acque reflue, delle reti fognarie e delle industrie.

Presentazione delle tecnologie e soluzioni innovative di Novair per la produzione di ossigeno in loco

Novair offre generatori di ossigeno che possono essere prodotti su richiesta, con una purezza del 95%. Questi sistemi su misura soddisfano i requisiti degli impianti di trattamento delle acque, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e garantendo una continuità di servizio senza interruzioni.

Casi d'uso dei generatori di ossigeno nel trattamento delle acque

I generatori di ossigeno Novair svolgono un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dei processi di trattamento delle acque reflue, sia per applicazioni municipali che industriali. Ecco i loro principali utilizzi:

  • Prevenzione della formazione di H₂S nelle reti di sollevamento
    Nelle fasi di raccolta delle acque reflue, i nostri generatori di ossigeno consentono l’immissione diretta dell’ossigeno nelle reti di sollevamento. In questo modo si impedisce la formazione di idrogeno solforato (H₂S), un gas responsabile della corrosione delle infrastrutture e dei cattivi odori.

  • Trattamento biologico in un impianto di trattamento delle acque reflue
    I nostri generatori di ossigeno vengono utilizzati per le fasi biologiche degli impianti di trattamento delle acque reflue, siano esse domestiche o industriali. L'ossigeno puro iniettato negli stagni biologici migliora la degradazione della materia organica, favorisce la nitrificazione e aumenta l'efficienza dei processi aerobici.

  • Alimentazione dei generatori di ozono per il trattamento chimico
    In alcuni casi, l'ossigeno prodotto in loco viene utilizzato per alimentare i generatori di ozono. L'ozonizzazione, un processo chimico avanzato, consente l'eliminazione dei microinquinanti e la disinfezione delle acque reflue, raggiungendo standard qualitativi più rigorosi.


Vantaggi delle soluzioni di gas in loco di Novair

Le soluzioni di gas in loco di Novair offrono molteplici vantaggi, sia per le industrie che per le reti pubbliche.

Migliorare la purezza dei gas utilizzati

Il 95% di ossigeno prodotto garantisce prestazioni ottimali negli impianti di trattamento delle acque, contribuendo così a una migliore qualità dell'acqua trattata.

Riduzione dei vincoli logistici legati all’approvvigionamento del gas

La produzione di gas direttamente in loco riduce i costi e i vincoli associati alla fornitura di gas compressi o liquidi, offrendo così una soluzione più economica e affidabile.

Impatto positivo sulla sicurezza operativa

I generatori di ossigeno Novair sono progettati per funzionare in modo autonomo, riducendo al minimo il rischio di interruzione del servizio e garantendo la sicurezza dei lavoratori.

Applicazioni pratiche e testimonianze dei clienti

Le soluzioni Novair vengono utilizzate con successo in diversi settori per migliorare il trattamento delle acque reflue. Le testimonianze dei clienti, sia del settore pubblico che di quello privato, dimostrano l'impatto positivo delle tecnologie Novair sulle prestazioni dei sistemi di trattamento delle acque.

Casi di studio che dimostrano l'efficacia delle soluzioni Novair nel trattamento delle acque reflue

Nell’ambito di un impianto di depurazione delle acque reflue urbane, l’introduzione dei generatori Novair ha permesso di migliorare l’efficienza della depurazione, riducendo i tempi di trattamento e garantendo la qualità dell’acqua immessa nelle reti.

Testimonianze di uno dei nostri clienti

Un impianto di trattamento delle acque reflue di Milano, in Italia, ha acquisito autonomia ed efficienza nella sua operazioni scegliendo le soluzioni di produzione di ossigeno in loco di NOVAIR. Il nostro generatore di ossigeno LPSA ad alta efficienza, modello OP-80+EOP-80 Ecoline, fornisce l'ossigeno ottimale necessario per il trattamento delle acque reflue, eliminando la dipendenza da fornitori esterni di ossigeno liquido.

Questa soluzione chiavi in ​​mano, alloggiata in un comodo container HC da 40', offre:

  • Produzione di ossigeno di 80 m³/h con una purezza del 90% e una pressione di uscita di 3 bar
  • Costi di esercizio ridotti: efficienza energetica specifica di 0,9 kW/m³
  • Maggiore flessibilità operativa: il concetto di generatore LPSA master e slave garantisce un funzionamento continuo.
  • Rispettoso dell'ambiente: il basso consumo energetico riduce al minimo l'impatto ambientale
  • Funzionamento silenzioso: livello di rumore ridotto a 75 dBA

 

L'impegno di Novair nei confronti dell'ambiente e della sicurezza è al centro del suo approccio. Le soluzioni proposte consentono di trattare le acque reflue in modo efficiente, nel rispetto delle più severe norme ambientali.

Le pratiche sostenibili e gli impegni ambientali dell'azienda

Novair si impegna a ridurre al minimo il proprio impatto ambientale sviluppando soluzioni eco-responsabili che promuovono la riduzione dell'inquinamento e la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Certificazioni e standard di sicurezza rispettati da Novair

Tutti gli stabilimenti Novair soddisfano rigorosi standard di qualità e sicurezza, garantendo operazioni senza rischi e prestazioni ottimali nel trattamento delle acque.

Conclusione

Il trattamento delle acque reflue è una priorità per garantire la qualità dell'acqua, ridurre l'inquinamento e proteggere l'ambiente. Novair, con le sue innovative soluzioni per la produzione di gas in loco, offre notevoli vantaggi per gli impianti di trattamento delle acque, le reti di trattamento delle acque reflue e le industrie.

ouverture pdf