Nel settore militare, l'ossigeno deve soddisfare requisiti rigorosi: mobilità, sicurezza, autonomia operativa e disponibilità immediata in situazioni di emergenza. La purezza, l'affidabilità e la continuità di approvvigionamento dell'ossigeno sono condizioni essenziali per il suo utilizzo in un contesto operativo.
L'azoto svolge un ruolo chiave anche nella difesa, in particolare per l'inertizzazione dei serbatoi, il gonfiaggio delle apparecchiature aeronautiche e la protezione delle attrezzature sensibili.
In questo contesto, la produzione in loco è una soluzione efficace per il settore della difesa. Novair offre generatori di ossigeno e azoto affidabili e autonomi che soddisfano le esigenze del settore.
Il settore della difesa si trova ad affrontare sfide nell'uso dell'ossigeno e obiettivi da conciliare come:
L'attuale sistema di fornitura di ossigeno si basa principalmente su bombole riempite lontano dai luoghi di utilizzo, con un conseguente alto livello di dipendenza logistica. Questa organizzazione mostra rapidamente i suoi limiti in contesti di impegni prolungati o di interruzioni del flusso.
La manipolazione del gas pressurizzato è anche un fattore di complessità e di rischio in termini di mobilità e sicurezza.
Di fronte alle limitazioni osservate, il modello attuale non è in grado di soddisfare le esigenze del settore. Per affrontare questo problema, è necessaria una soluzione efficace, che si concentri su tre elementi fondamentali:
Tecnologia DS-PSA
Un generatore di ossigeno di tipo PSA si basa su un processo di separazione dell'aria che utilizza una pressurizzazione alternata (Pressure Swing Adsorption). L'aria ambiente, composta principalmente da azoto (71%) e ossigeno (21%), viene prima compressa e filtrata, quindi indirizzata verso i setacci molecolari. Questi ultimi trattengono l'azoto e consentono di ottenere un flusso di ossigeno puro fino al 95%.
Sviluppata dal reparto R&S di NOVAIR, la tecnologia DS-PSA (Double Stage Pressure Swing Adsorption) si basa su un processo di adsorbimento a doppio stadio brevettato. Questo sistema elimina i residui di azoto, argon e inquinanti che rimangono dopo una prima fase di trattamento. Di conseguenza, raggiunge alcuni dei più alti livelli di purezza dell'ossigeno, fino al 99,5%.
Il generatore di ossigeno Oxypure DS-PSA è dotato di questa tecnologia, sviluppata appositamente per soddisfare i requisiti più esigenti. È inoltre dotato dell'esclusivo sistema OCS (Oxygen Concentration Stabilizer), che garantisce una stabilità ottimale del flusso e della concentrazione di ossigeno, indipendentemente dalle variazioni della domanda.
Tecnologia ionica
La tecnologia ionica è il risultato di decenni di ricerche condotte in collaborazione con la NASA. Si basa su una membrana ceramica di nuova generazione in grado di convertire l'ossigeno molecolare in atomi di ossigeno ionizzati, mediante un processo elettrochimico.
La tecnologia ionica è il risultato di decenni di ricerche condotte in collaborazione con la NASA.
A contatto con questa membrana, gli atomi sono attratti dalla faccia anteriore di un cristallo di ceramica progettato per consentire il passaggio dei soli ioni di ossigeno. Una bassa tensione continua viene applicata per ionizzare le molecole di ossigeno, costringendo gli ioni a migrare attraverso il cristallo. Gli ioni escono quindi dalla parte posteriore della membrana, dove si ricombinano istantaneamente in molecole di ossigeno.
ION di Novair è il primo generatore di ossigeno ionico al mondo, sviluppato in collaborazione con la NASA. Funzionando senza compressore, materiali di consumo o manutenzione, è una soluzione totalmente innovativa: compatta, silenziosa ed eccezionalmente affidabile. ION raggiunge livelli di purezza che vanno dal 99,99% al 99,9999%, soddisfacendo i requisiti più esigenti per l'ossigeno ultrapuro.
L'azoto è ampiamente utilizzato in ambito militare per le sue proprietà inerti, che garantiscono la sicurezza, l'affidabilità e le prestazioni di molti sistemi. La produzione di azoto direttamente in loco consente di soddisfare le esigenze strategiche delle forze armate, limitando al contempo i vincoli logistici legati al trasporto di bombole.
NOVAIR progetta e produce generatori di azoto con tecnologia PSA (Pressure Swing Adsorption) e a membrana, in grado di produrre azoto secco e puro dall'aria ambiente.